february, 2025

2025mon10feb21:30- 23:30La Dilruba classica indiana21:30 - 23:30

more

Event Details

La Corte torna in India e, dopo aver ospitato contenuti musicali in omaggio ai vari strumenti tipici dell'India come tabla, sitar, sarod, bansuri e vina, dedica una serata a un altro di questi protagonisti strumentali, la dilruba, variante nord-occidentale del sitar con l'aggiunta dell'archetto. A suonarlo per noi Renata Frana. Renata Frana nasce a Salerno il 17 dicembre 1988. Negli anni dell'adolescenza accosta agli studi classici la pratica della musica, che inizia a studiare nel 2005. Si iscrive alla facoltà di fisica conseguendo la laurea presso l' università degli studi di Napoli "Federico II", non abbandonando l'attività artistica. Nel 2015 inizia lo studio della musica classica indiana con il maestro Guido Schiraldi e della musica afghana con il maestro Daud Khan Sadozai. Partecipa negli anni a numerosi seminari di musica modale in Grecia, Spagna e Italia organizzati da Labyrinth, realtà fondata dal musicista e insegnante Ross Daly e continua lo studio della musica indiana e della dilruba con il maestro Sandeep Singh. Dal 2015 ad oggi la sua attività musicale si concentra sia in territorio nazionale che internazionale, in ambito tradizionale e non, lavora in diversi spettacoli teatrali, costruisce insieme ad Amalia Franco e Anna Moscatelli lo spettacolo Trittico.Cantillazioni, musica l’Orlando di Teatri Sospesi e partecipa a numeroze collaborazioni live e in studio. Nel 2018 suona al Mystic Music festival (Konya), in concerto con Daud Khan Sadozai e Ciro Montanari. special guest: FEDERICO SANESI (tabla) lunedì 10 febbraio - ore 21:30 ingresso 7€ + tessera per tesserarsi: https://www.latigredicarta.it/corte_dei_miracoli/tessere/

Time

(Monday) 21:30 - 23:30

Leave a comment

X