LA GRANDE DISILLUSIONE Centenario della Grande Guerra “Osare l’inosabile” diceva D’Annunzio all’accendersi del primo conflitto mondiale. Noi oggi, cento anni dopo la sua conclusione, giochiamo di rovescio nel dire: […]…
JAZZMI Venerdì 2 novembre – ore 21:00 | TEATRO | 5€ (con tessera) Bastard | Un ritratto di Charles Mingus Uno spettacolo fra teatro e musica dal vivo per […]…
Corso di storia dell’arte Arte & Magia Ciclo di aperitivi artistici NOV – LUG 2019 Un corso di storia dell’arte informale e aperto a tutti, in cui ripercorrere le tappe […]…
AINULINDALË Festival sulla musica classica Ottobre 2018 «Del tema che vi ho esposto, ora io voglio che facciate, uniti in armonia, una Grande Musica. E poiché vi ho […]…
Ou acheter du kamagra paris Une telle combinaison de composants récupère d’effets secondaires en utilisant un médicament à action plus courte. Type de structure approuvée pour les sont plus petites […]…
Bisogna essere uguali, appartenere alla categoria normale , se no guai! L’appartenere a una categoria specifica come a quella delle z..z..zeta rende diversi. E questo è il massimo disonore. Che […]…
Ospiti della serata saranno due musicisti che nel 2017 hanno partecipato alla terza edizione del “Global Musicians Workshop” organizzato dal Silk Road Ensemble del famoso violoncellista Yo-Yo Ma, ospitato annualmente […]…
HALF WAY ITALY 1 luglio – 30 settembre Immigrazione e liberazione La mostra di Antonio Mercurio In occasione del nuovo numero 18 della rivista La Tigre di Carta dedicato […]…
NO THANKS è uno spettacolo per il teatro di Marco Mattaliano e Alberto Pellegatta, un percorso attraverso la musica e la letteratura. America: due continenti che racchiudono inesauribili visioni del […]…
Dopo le maschere folli di Jack Nicholson e i volti inquieti di Nicole Kidman, la rassegna fra cinema e psicanalisi prosegue con il tema dell’isteria. Quattro capolavori di quattro registi […]…
Commenti recenti