
Una proposta immodesta
Appunti su un tempo non più di crisi ma di collasso «Chi oggi abbia l’audacia di parlare della stupidità corre gravi rischi.Il farlo può…
Read MoreAppunti su un tempo non più di crisi ma di collasso «Chi oggi abbia l’audacia di parlare della stupidità corre gravi rischi.Il farlo può…
Read MoreRegole di continenza culinaria monastica Siamo spontaneamente portati a pensare che l’uomo medievale fosse un soggetto mosso unicamente dalle necessità, costretto in una vita…
Read MoreL’VIII° anno della Corte ovvero, cos’è l’anniversario? Oggi cade un anniversario. Già il fatto che gli anniversari “cadano” mi dà il sospetto che si…
Read MoreSim City, Minecraft e Doom Accendi la Play. Fai partire il nuovo gioco. Lo aspetti da mesi e ora si sta finalmente installando. Poi…
Read MoreAnnotazioni dal nuovo ciclo di neuroscienze Da quando abbiamo virato impetuosamente verso la predicibilità totalizzante della realtà (umana e non), aleggia una certa convinzione…
Read MoreIl ristagno nella narrazione del progresso estetico “L’intelligenza fiorisce soltanto nelle epoche in cui le convenzioni avvizziscono, i loro articoli e i loro precetti…
Read More| Quando la noia leopardiana si fa angelo della storia L’epoca in cui abitiamo ha votato sé stessa ai codici del progresso. Si iscrive…
Read Moreovvero: L’incubo delle eroine I Il nuovo romanzo di Benedetta Barone Chi sono le infelici? Tantissime persone. Ma qui la domanda è: chi sono…
Read MoreDinamica e microstati nei sistemi chiusi di Beatrice Nettuno Siamo abituati a pensare al ristagno, all’isolamento e alla staticità come ostacoli, bestie da evitare,…
Read More