
Le tenebre di Lovecraft
«Ciò che noi chiamiamo sostanza e realtà è solo ombra e illusione, e ciò che chiamiamo ombra e illusione è sostanza e realtà.» Così…
Read More«Ciò che noi chiamiamo sostanza e realtà è solo ombra e illusione, e ciò che chiamiamo ombra e illusione è sostanza e realtà.» Così…
Read MoreUna recensione di Ivan Ferrari Iuri Lombardi, poeta[1] noto a chiunque abbia letto almeno un articolo della sezione Critica Letteraria di YAWP: giornale di letterature…
Read MoreDa poco ristampato in Italia in un bel formato cartonato rigido, il graphic novel Che (Rizzoli Lizard, 2017, 137 pp., 19 €) ci parla…
Read MorePer una Tigre di Cartolina La bassa marea svela la chiglia delle barche ormeggiate – o forse neglette – sulla riva; le spoglie di un…
Read MoreQuando il silenzio è il vero protagonista Novembre 1913. L’Oceano Pacifico ha appena smesso di agitarsi e dalle sue acque affiora una zattera con legato un uomo…
Read MoreSu La cengia del corvo di Emilio Paolo Taormina La domanda più stupida che si possa porre a un poeta è cos’è la poesia. Il…
Read MoreIl rischio di sprecare l’abbondanza della vita di tutti i giorni L’esagramma 55 dell’I Ching dà in apparenza un responso propizio. L’Abbondanza fa riferimento…
Read MoreLa pars construens nella vita di Asterios Polyp Lo Sgretolamento è un concetto che può avere un significato ambivalente. La componente distruttiva è quello…
Read MoreUn Parc Güell tra gli uliveti della Calabria In arte lo Sgretolamento può significare diverse cose: l’azione distruttiva del tempo, l’estetica della composizione frantumata…
Read MoreUna recensione di Ipotesi di felicità di Alberto Pellegatta Il tempo della poesia è vario: in essa non esiste un solo ritmo canonico, ma vi…
Read More