
Il comunismo come progetto
Ovvero: l’osteria dell’avvenire Nel corso dei suoi centocinquant’anni di vita, raramente il movimento social-comunista ha tematizzato il problema del “giorno dopo”. «Movimento reale che…
Read MoreOvvero: l’osteria dell’avvenire Nel corso dei suoi centocinquant’anni di vita, raramente il movimento social-comunista ha tematizzato il problema del “giorno dopo”. «Movimento reale che…
Read MoreA cent’anni dall’Estremismo di Lenin Russia, 1920. Il Paese è infiammato dalla guerra civile. La spinta rivoluzionaria dell’immediato dopoguerra sembra essersi arenata sugli scogli…
Read MoreDi immigrazione e lotta di classe 1. Se c’è un tema che negli ultimi anni ha tenuto banco nel dibattito pubblico, questo senza dubbio…
Read MoreLe «contraddizioni in processo» del lavoro culturale Sabato 11 marzo, h. 18 verrà presentato il libro L’intelligenza in lotta presso la Libreria del Leoncavallo…
Read MoreVenerdì 4 novembre, al Leoncavallo, verrà presentato il libro Educare nel mondo grande e terribile. Scritti pedagogici, a cura di S. Tramma, PGRECO Filorosso,…
Read MoreOvvero del furore razionale «Quando la moltitudine ingiustamente oppressa, tratta dall’ira e spinta dal furore, si delibera a vendicare gli oltraggi ricevuti subito ne…
Read MoreUn’alternativa alla barbarie Il cambiamento climatico, l’inquinamento, la distruzione degli habitat naturali sono ormai problemi che investono da tempo il nostro mondo. Da anni…
Read MoreI comuni dello Stato sono tra i più caldi del Brasile Nel ranking dei comuni più caldi del Brasile, sette sono dello Stato di…
Read MoreQuasi il 20% dei biomi brasiliani hanno preso fuoco nelle ultime tre decadi Dal 1985 a oggi, ogni anno, nel Paese che ospita la…
Read MoreI tempi sociali e l’attesa del momento rivoluzionario L’azione politica si è sempre dovuta confrontare con il problema di attendere il “momento giusto”. Ma…
Read More