
Il battello controcorrente del simbolismo
di Elena Battaglia /// Un percorso attraverso il simbolismo in poesia, tra Baudelaire, Mallarmé e Rimbaud, in un viaggio a ritroso, una ritirata non solo…
Read Moredi Elena Battaglia /// Un percorso attraverso il simbolismo in poesia, tra Baudelaire, Mallarmé e Rimbaud, in un viaggio a ritroso, una ritirata non solo…
Read Moredi Alessandro Pancotti /// Un giorno d’estate giravo in Vespa con le gambe accavallate, la città silenziosa, assolata, talmente – che si sentivano le…
Read MoreAli d’Argento Nell’incavo di una notte tutte le notti sono infinite. Le notti sono chiuse in un fiore di neve….
Read More/// intervista di Victor Attilio Campagna e Ivan Ferrari Per gli autori di oggi è notoriamente difficile, soprattutto in Italia, vedere pubblicati i propri…
Read Moredi Gaetano Cuffari /// Lasciami Dove comincia la notte, Al quieto blaterare Dell’animo umano. /// Se sfuggo da me Somiglio a un guizzo Un…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Il cammino di crescita spirituale deve superare persino gli ostacoli del metodo filosofico e del credo religioso. Ibn ʿArabī, il…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Fermezza interiore, esteriore mitezza: Francesco d’Assisi incarna la “forza domatrice piccola”. Nel Cantico di Fratello Sole, contro la falsa grandezza…
Read Moredi Ivan Ferrari /// In poesia, l’archetipo del rapporto fra ascensione e caduta non è stato solo un grande tema, ma è diventato anche…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Per accrescere la gloria di un imperatore, Virgilio decise di coinvolgere il mito nella ricostruzione di un’intera stirpe, accresciutasi anch’essa…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Fiori nelle paludi, miele guasto e afa di morte: dal veleno degli antichi, insieme filtro letale e farmaco benefico,…
Read More