
Unione, solidarietà
Dall’ecologia della mente di Bateson al pensiero rizomatico di Deleuze e Guattari, per l’unione e la solidarietà delle menti nel post-umanismo
Read MoreDall’ecologia della mente di Bateson al pensiero rizomatico di Deleuze e Guattari, per l’unione e la solidarietà delle menti nel post-umanismo
Read MoreCome il nutrimento ha influenzato la nostra evoluzione Numerose sono le teorie che storicamente hanno cercato di spiegare l’unicità della nostra specie attraverso una…
Read MoreL’attualità di The Making of the English Working Class Questo testo nasce come contributo per un ciclo di conferenze organizzato dalla libreria Ombre Rosse…
Read MoreJuiciness e anti-adrenalina in Pac-man Nei primi anni Ottanta il mondo dei videogiochi è stato caratterizzato da due cose: l’apertura del mondo dei videogiochi…
Read MoreAlimenti protagonisti agli albori della fotografia SALE. Nel 1833 Henry Fox Talbot inventa un procedimento di stampa fotografica: la calotipia, bella stampa. Mentre il…
Read MoreSandra Gilardelli (99 anni il 1° luglio), milanese, ha militato nella Resistenza del Verbano, collaborando con la brigata Cesare Battisti come staffetta «Non parlo solo…
Read MorePer una storiografia morfologica e differenziale delle società antiche – Parte II Nella scorsa puntata di questo ciclo, ci siamo soffermati sulla possibilità di…
Read MoreUna raccolta poetica Esce oggi 15 aprile la nuova raccolta poetica di Mirko Di Meo “CARO, ECCO, DUNQUE”, per la casa editrice Controluna. L’io…
Read MoreReportage fotografico nel sud della Tanzania, nella zona di Iringa
Read MoreTecniche teatrali di riappropriazione del Sé Quanto è complesso comunicare nel XXI secolo? L’era dell’umanità digitalizzata e dell’individualismo dettato dal post-pandemia ha fatto perdere…
Read More