
Dalla stessa parte mi troverai ovvero nessun perdono per i fascisti
Da bambina pensavo che fosse un grosso mirino. Non avevo tutti i torti: un tempo lo fu. Via Acca Larentia a Roma è una…
Read MoreDa bambina pensavo che fosse un grosso mirino. Non avevo tutti i torti: un tempo lo fu. Via Acca Larentia a Roma è una…
Read More«Questo è un ricordo indimenticabile perché al fiume tutti e tre insieme non ci siamo più andati. Comunque per me tutti i ricordi sono…
Read MorePer una storiografia morfologica e differenziale parte III 1. La storiografia morfologica e differenziale si costituisce come un piano analitico per rinvenire discontinuità tra…
Read MoreDonatella di Pietrantonio torna a raccontare la sua terra con un nuovo, esile romanzo entrato nella dozzina finale del Premio Strega. Si tratta di…
Read MoreNotiamo gli aspetti della vita che si palesano davanti ai nostri occhi in modo esplicito come l’oppressione, la violenza, l’abuso e spesso siamo dimentichi…
Read MoreDaniele Rielli è uno dei figli prediletti del mondo post-social media in cui viviamo, salito all’onore delle cronache più di 10 anni fa quando…
Read MoreIn Autobiogrammatica, pubblicato per Minimum Fax e candidato al Premio Strega 2024, Tommaso Giartosio si trova alle prese con il proprio lessico famigliare. Negli…
Read MoreIo e mia sorella abbiamo nove anni di differenza. Ho letto di recente che non si può realmente parlare di “sorella maggiore” quando il…
Read MoreI testi riconducibili al filone della biofiction [1], capaci di soddisfare il desiderio di sbirciare nelle vite di personaggi famosi o di perfetti sconosciuti…
Read MoreSulla digestione, fra liuti, pianoforti ed esteti persiani Nel 1805, in un carico di doni da parte di Napoleone allo scià di Persia Fath…
Read More