
«Comprami, io sono in vendita»: pubblicare è esporsi
Pubblicare un libro significa affrontare la paura del giudizio altrui, esporsi, ma anche permettere ad altri di riconoscersi nella tua voce.
Read MorePubblicare un libro significa affrontare la paura del giudizio altrui, esporsi, ma anche permettere ad altri di riconoscersi nella tua voce.
Read MoreDalla casa del game, in viaggio sulle strade del play Avventurarsi Iniziare una partita di qualsiasi nuovo gioco è avventurarsi in un territorio inesplorato….
Read MoreAppunti per una diversa lettura di Dante Il tentativo di elaborare, secondo un prospettiva unitaria e completa, una lettura dell’evoluzione poetica dantesca mediante la…
Read MoreDalle diramazioni dell’Homo migrans ai “migranti ambientali” Il “fiume della vita” scorre incessantemente sulla Terra, e noi con esso. Charles Darwin, già nell’Ottocento, descrive…
Read MoreLettura critica di un film ideologico Oppure anche V per Virus. Come quello che dilaga nella Londra distopica di V per Vendetta, film del…
Read MoreBreve giro del cosmo in metropolitana Un passo. Non Muoverti. Se ti muovi lo infrangi. È come una gran bolla di cristallo sottile stasera…
Read MoreLa tecnologia delle anime e i dispositivi di governo Navigando su Twitter, mi sono imbattuto in questo thread. Il fan-baiting sarebbe quindi una strategia…
Read MoreCiò che resta del viandante alla fine del cammino Si sa che Heidegger, insoddisfatto com’era dell’immagine alienata e superficiale alla quale l’Occidente ha progressivamente…
Read MoreUna condanna o una speranza? Nel mondo antico l’arte era pressoché costretta dalle circostanze a mettersi al servizio del mito. In un contesto in…
Read MoreFinale, prospettiva, resurrezione Leggendo e discutendo Romeo e Giulietta la mia attenzione è stata catturata in particolare dal finale della tragedia (ammesso che di…
Read More