
II cantante di hot-cool jazz
Il compimento del cinema sonoro “Il cinema sonoro non soppianterà mai il muto” (Thomas Alva Edison) Il cantante di Jazz, film del 1927, è…
Read MoreIl compimento del cinema sonoro “Il cinema sonoro non soppianterà mai il muto” (Thomas Alva Edison) Il cantante di Jazz, film del 1927, è…
Read MoreIl regista rumeno Cristian Mungiu torna nelle sale con un potente ritratto della xenofobia La Transilvania è una regione dell’odierna Romania, che si trova,…
Read MoreMaggio 1917. È notte, il bosco è immerso nella nebbia, una leggera pioggia primaverile crepita sulle foglie, una volpe allatta i suoi cuccioli. Un…
Read MoreIo credo a quello che vedoE vedo il bianco negli occhi mieiNemmeno una voce, nemmeno una luceIl sole non vive piùSole spento, sole spentoSulle…
Read MoreQuando il gioco si fa giovane… «Una risata vi seppellirà»Anonimo anarchico «Cosa? È finita? Hai detto finita?Non finisce proprio niente se nonl’abbiamo deciso noi….
Read MoreMimesi, camaleontismo ed estraneità radicale Indicato dai Cahiers du Cinéma come il miglior film del 2013 e uno dei migliori film di tutto il…
Read MoreSe dovessimo dare un giudizio su Predator a partire dalla quantità di muscoli ipertrofici presenti sullo schermo, non potremmo che pronunciare una stroncatura senz’appello….
Read MoreMonstra, fantasie di fuga e virilità lacere I cinema in tutto il mondo hanno cominciato a riaprire, e, dopo che la scorsa estate il…
Read MoreDalla “poetica del pedinamento” all’erraticità di Pasolini «La realtà vista e udita nel suo accadereè sempre al tempo presente […]Il cinema, di conseguenza, “riproduce…
Read More«Quando suono il pianoforte […] d’un tratto i miei occhi vengono voltati in modo tale che il mio sguardo è costretto a cadere su…
Read More