
Il modesto ricamo della speranza
Simone Weil e Delia, due donne a confronto «O sai qual è er probblema tuo?» «No» «Er probblema tuo è che parli troppo!» «Primum…
Read MoreSimone Weil e Delia, due donne a confronto «O sai qual è er probblema tuo?» «No» «Er probblema tuo è che parli troppo!» «Primum…
Read MorePietro Faustini nasce tra le montagne del Trentino e studia a Bologna. Da sempre amante della natura e delle cose incomprensibili. Scrive per chiarirsi…
Read MoreUna vita d’arte e meditazione Appena iniziata l’Università ero particolarmente vorace di cinema, cercavo di guardare almeno un film per ogni regista esistente o…
Read More«Il trionfo della civiltà non sembrerebbe risiedere nel fattoche Caino non uccida più, ma nel fatto che Caino devepassare la notte a escogitare un…
Read MoreAlberto Marzocchi è nato e cresciuto in montagna, ma vive in città. Vuole scrivere storie inventate, ma gli tocca occuparsi di storie vere per…
Read MoreAnalisi comparata dello sbrinaggio freezer Allo scoccare della mezzanotte di un anonimo e torrido mercoledì, Molesto, in uno dei suoi momenti malinconici rapidi quanto…
Read MoreThe Substance è il classico film che non lascia indifferenti. Capolavoro o filmaccio? Si dirà che le due reazioni dipenderanno (Monsieur Lapalisse!) dai gusti…
Read MoreAppunti su un tempo non più di crisi ma di collasso «Chi oggi abbia l’audacia di parlare della stupidità corre gravi rischi.Il farlo può…
Read MoreI sonnambuli è la trilogia capolavoro di Hermann Broch, pubblicata tra il 1931 e il 1932 a Zurigo in lingua tedesca. Recentemente tradotta in…
Read MoreRegole di continenza culinaria monastica Siamo spontaneamente portati a pensare che l’uomo medievale fosse un soggetto mosso unicamente dalle necessità, costretto in una vita…
Read More