La verità è ricurva – e astratta
Trasgressioni attorno all’estetica di Roberto Floreani Riceviamo e pubblichiamo questo contributo al dibattito sul concetto di cultura inaugurato il 13 dicembre scorso durante la…
Read MoreTutti gli articoli pubblicati solo sulla Tigre di carta online.
Trasgressioni attorno all’estetica di Roberto Floreani Riceviamo e pubblichiamo questo contributo al dibattito sul concetto di cultura inaugurato il 13 dicembre scorso durante la…
Read MoreIl 20 ottobre 2021, alla Corte dei Miracoli di Milano, si è tenuta “COS’È UNA CRISI? – Agorà a cura di Philosophy Slam”: la…
Read MoreIl 20 ottobre 2021, alla Corte dei Miracoli di Milano, si è tenuta “COS’È UNA CRISI? – Agorà a cura di Philosophy Slam”: la…
Read MoreIl 20 ottobre 2021, alla Corte dei Miracoli di Milano, si è tenuta “COS’È UNA CRISI? – Agorà a cura di Philosophy Slam”: la…
Read MoreQuando è che abbiamo compreso di essere parte di una totalità? La risposta non è facile, ma sicuramente qualcuno ci ha aiutato a capirlo….
Read MoreContinuiamo la pubblicazione dei contributi preparati per la serata “COS’È UNA CRISI? – Agorà a cura di Philosophy Slam”, tenuta il 20 ottobre 2021…
Read MoreQuest’articolo è il primo di una serie di contributi preparati per la serata “COS’È UNA CRISI? – Agorà a cura di Philosophy Slam”, tenuta…
Read MoreCon un ombrello Non ti ho mai chiesto di restaredichiarandoti condizioni,mai chiesto di farmi restaredichiarando che in caso contrario ah tu non saivedrai,in caso…
Read MoreAlberto Martini, «l’artista più misterioso, più decadente e più surreale dell’Italia post-unitaria»[1], nasce a Oderzo il 24 novembre 1876 e la sua formazione, oltre…
Read MorePer chiarire ulteriormente quale fosse l’immagine della donna lesbica che emergeva dal contesto storico dell’Età d’Argento, può essere utile tornare al precedentemente accennato carattere…
Read More