
David Lynch
Una vita d’arte e meditazione Appena iniziata l’Università ero particolarmente vorace di cinema, cercavo di guardare almeno un film per ogni regista esistente o…
Read MoreTutti gli articoli pubblicati solo sulla Tigre di carta online.
Una vita d’arte e meditazione Appena iniziata l’Università ero particolarmente vorace di cinema, cercavo di guardare almeno un film per ogni regista esistente o…
Read More«Il trionfo della civiltà non sembrerebbe risiedere nel fattoche Caino non uccida più, ma nel fatto che Caino devepassare la notte a escogitare un…
Read MoreThe Substance è il classico film che non lascia indifferenti. Capolavoro o filmaccio? Si dirà che le due reazioni dipenderanno (Monsieur Lapalisse!) dai gusti…
Read MoreI sonnambuli è la trilogia capolavoro di Hermann Broch, pubblicata tra il 1931 e il 1932 a Zurigo in lingua tedesca. Recentemente tradotta in…
Read MoreLa Siria è a una svolta epocale: dopo cinquant’anni di dittatura degli Assad, è di pochi mesi fa l’ingresso a Damasco dei jihadisti islamici…
Read MoreLinkedIn riflette una visione idealizzata e asettica del mondo professionale C’è un luogo nel web in cui le persone sono al centro dell’attenzione, in…
Read MoreLa limitatezza non è modesta “Bella mia vai a dirlo a mamma tua!/ Io sono bella, ma non sono tua.”¹ In alcuni articoli si…
Read MorePablo Larrain cambia il proprio registro, ma in un certo senso solo parzialmente. Dopo la grottesca satira del potere di El Conde (con un…
Read MoreRecensione del libro Sogno della bianca melagrana di Mattia Carbone, a cura di Melania Biancardi Un romanzo ben strano, questo “Sogno della bianca melagrana”….
Read MoreIntervista alla co-regista Laura Carrer E’ una piovosa mattina di settembre, sono in coda per i ticket del festival dell’Internazionale di Ferrara, scorro la…
Read More