
Una stanza piena di… innocenza
Chi accusare fra Billy e le altre sue ventitré personalità? Un libro e non uno, ma ben due film escono per raccontare la storia…
Read MoreChi accusare fra Billy e le altre sue ventitré personalità? Un libro e non uno, ma ben due film escono per raccontare la storia…
Read MoreAlla metà degli anni Venti Federico García Lorca trasferisce la sua anima e la sua arte sulle tribù dei gitani andalusi, nelle quali si…
Read MoreInseguire un sogno letterario, anche a costo di entrare in rotta con i vertici di una grande casa editrice e con quella società…
Read Moredi Victor Attilio Campagna /// Nella dissoluzione descritta da Guido Morselli nel suo romanzo, una doppia ritirata: dagli obblighi dell’esistenza, verso una vita dedita…
Read Moredi Andrea Quarini /// Quando si disquisisce di eroi, di battaglie, di consapevoli ritirate che hanno il potere di salvare e di fughe coscienti…
Read Moredi Victor Attilio Campagna /// Nel romanzo che si porta dietro l’inquietante coincidenza con gli attentati di Parigi, l’immagine capovolta di uno sviluppo graduale…
Read Moredi Simone Belletti /// In occasione di un dibattito sul romanzo sperimentale, Umberto Eco, con un fatidico intervento, suggerisce la possibilità che i materiali…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Come nascono i mostri? Cosa trasforma un uomo comune, un individuo razionale, in un folle monomaniaco capace di convertire interamente…
Read Moredi Victor Attilio Campagna /// I rapporti fra ideale e reale – cioè, nella cultura cristiana, fra grande e piccolo – nel mondo della musica descritto ne Il soccombente sono rappresentati…
Read Moredi Victor Attilio Campagna /// Dopo essersi uniti in uno stile poetico, il simbolo dell’ascensione e la caduta nell’infimo diventano tutt’uno in alcuni esempi…
Read More