
Come viandanti su un sentiero
Di immigrazione e lotta di classe 1. Se c’è un tema che negli ultimi anni ha tenuto banco nel dibattito pubblico, questo senza dubbio…
Read MoreDi immigrazione e lotta di classe 1. Se c’è un tema che negli ultimi anni ha tenuto banco nel dibattito pubblico, questo senza dubbio…
Read MoreCanto dell’eterna distanza Il passo del viandante è la sua musica; quel suono è la musica della sua strada. Robert Walser, che ha vissuto…
Read MorePazienti vagabondi nella memoria Una persona si allontana da casa di notte, è confusa e non sa dire chi sia, dove si trovi, se…
Read MoreIl viandante e il servitore in Robert Walser Non sono più preoccupatoperché posso, integro, attraversareil mondo come mondo.(R. Walser, Mondo) Robert Walser, poeta e…
Read MoreDalla casa del game, in viaggio sulle strade del play Avventurarsi Iniziare una partita di qualsiasi nuovo gioco è avventurarsi in un territorio inesplorato….
Read MoreDalle diramazioni dell’Homo migrans ai “migranti ambientali” Il “fiume della vita” scorre incessantemente sulla Terra, e noi con esso. Charles Darwin, già nell’Ottocento, descrive…
Read MoreBreve giro del cosmo in metropolitana Un passo. Non Muoverti. Se ti muovi lo infrangi. È come una gran bolla di cristallo sottile stasera…
Read MoreCiò che resta del viandante alla fine del cammino Si sa che Heidegger, insoddisfatto com’era dell’immagine alienata e superficiale alla quale l’Occidente ha progressivamente…
Read MoreDalla “poetica del pedinamento” all’erraticità di Pasolini «La realtà vista e udita nel suo accadereè sempre al tempo presente […]Il cinema, di conseguenza, “riproduce…
Read MoreEscursioni dell’arabetta sul suolo extraterrestre Avrete seguito la Missione Artemis I di pochi giorni fa, che ci ha tenuti sospesi sul filo del rasoio…
Read More