
L’ombra dello zero, lo splendore del mondo
Il viandante e il servitore in Robert Walser Non sono più preoccupatoperché posso, integro, attraversareil mondo come mondo.(R. Walser, Mondo) Robert Walser, poeta e…
Read MoreIl viandante e il servitore in Robert Walser Non sono più preoccupatoperché posso, integro, attraversareil mondo come mondo.(R. Walser, Mondo) Robert Walser, poeta e…
Read MoreDalla casa del game, in viaggio sulle strade del play Avventurarsi Iniziare una partita di qualsiasi nuovo gioco è avventurarsi in un territorio inesplorato….
Read MoreDalle diramazioni dell’Homo migrans ai “migranti ambientali” Il “fiume della vita” scorre incessantemente sulla Terra, e noi con esso. Charles Darwin, già nell’Ottocento, descrive…
Read MoreBreve giro del cosmo in metropolitana Un passo. Non Muoverti. Se ti muovi lo infrangi. È come una gran bolla di cristallo sottile stasera…
Read MoreCiò che resta del viandante alla fine del cammino Si sa che Heidegger, insoddisfatto com’era dell’immagine alienata e superficiale alla quale l’Occidente ha progressivamente…
Read MoreDalla “poetica del pedinamento” all’erraticità di Pasolini «La realtà vista e udita nel suo accadereè sempre al tempo presente […]Il cinema, di conseguenza, “riproduce…
Read MoreEscursioni dell’arabetta sul suolo extraterrestre Avrete seguito la Missione Artemis I di pochi giorni fa, che ci ha tenuti sospesi sul filo del rasoio…
Read MoreOrigine e diffusione del santino L’immagine devozionale, il “santino” come lo conosciamo oggi con le sue misure standard di 11 × 7 cm circa[1],…
Read MoreIl tema di questo numero è il prosieguo naturale del precedente, “naturale” in tutti i sensi. L’oggetto della scorsa edizione, infatti, era (per chi…
Read MoreFatto abbrusciar publicamente Esistono storie che vedono come protagonisti dei personaggi la cui notorietà è legata più alla loro vicenda personale che alle opere…
Read More