
Oltre la grande acqua
di Matteo Costanzo /// Nelle trame di molte opere liriche non mancano certo misfatti da emendare. Tuttavia, un vero emendamento, soprattutto nel segno dell’amore,…
Read Moredi Matteo Costanzo /// Nelle trame di molte opere liriche non mancano certo misfatti da emendare. Tuttavia, un vero emendamento, soprattutto nel segno dell’amore,…
Read MoreIn palio c’era una bottiglia di vino indiano, ma per capire cosa c’entra bisogna prima andare un po’ a spasso con la mente. Partiamo…
Read Moredi Amedeo Bellodi /// Lo studio dell’evoluzione dinamica dei sistemi fisici poggia sul bilancio delle forze in gioco. Talvolta, sta all’ingegno dell’uomo trovare il…
Read MoreIl ventaglio si è aperto, l’elastico è stato teso a più non posso! Il nuovo numero ci porta infatti all’esagramma 46, intitolato: L’ascendere (Sciong)….
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// L’esagramma di questo mese, il numero 42, si intitola: L’accrescimento, e descrive quei tentativi di migliorare in vista della…
Read MoreDevo dire che lo stupore più intenso è stato leggere che l’esagramma di questo numero «è coordinato al secondo mese (marzo-aprile)»[1], proprio il periodo…
Read Moredi Pietro Tedeschi /// L’illustrazione del numero 6 sull’emendamento delle cose guaste.
Read Moredi Filippo Scacchi /// Emendare malattie e virus attraverso il vaccino ha ridotto drasticamente il numero di contagi e decessi, ma ha fatto sorgere…
Read Moredi Victor Attilio Campagna /// Il dramma di una donna emendato attraverso il processo psicoanalitico: a differenza di scrittori come Joyce e la Woolf,…
Read Moredi Amedeo Bellodi /// I fisici hanno sbagliato, sbagliano e sbaglieranno, ma è degli errori della fisica che si nutre la fisica stessa.
Read More