
Il Ballet de la Nuit
L’ascesa di Jean-Baptiste Lully Luigi XIV, non ancora quindicenne, rientrò solennemente a Parigi il 21 ottobre 1652 alla testa dell’esercito, dopo quattro anni di…
Read MoreL’ascesa di Jean-Baptiste Lully Luigi XIV, non ancora quindicenne, rientrò solennemente a Parigi il 21 ottobre 1652 alla testa dell’esercito, dopo quattro anni di…
Read MoreTeatro d’ombra allo Chat Noir Rimboccatevi le maniche. Posizionate l’avambraccio orizzontalmente, parallelo al suolo. Il gomito agile, non serrato contro il corpo. Il palmo…
Read MoreEclissi: quel che la luce nasconde L’estate è ormai conclusa: nell’immaginario comune si tratta della stagione che, più di ogni altra, corrisponde a un…
Read MoreVite sospese nell’America di Hopper L’esercito aveva deciso di far sprofondare la città nell’oscurità. Dopo l’attacco di Pearl Harbor dilagava il terrore di essere…
Read MoreNessuno può saltare oltre la propria ombra. (Martin Heidegger) Peter Pan! Oh Peter, sapevo che saresti tornato. Ho conservato la tua ombra. (Peter Pan, Walt…
Read MoreDiversi modi di reagire a condizioni di totale oscurità Avete frequentato la Corte del Miracoli nel periodo invernale? Magari vi ricorderà qualcosa lo spettacolo…
Read MoreSocietà segrete tra XIX e XX secolo L’adesione al romanticismo e all’idealismo tedesco era una ribellione sentimentale all’estenuante razionalismo illuminista e positivista, al quale…
Read MoreFigure di grandi medici ancora nell’ombra «L’eroe vero è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco come tutti»,…
Read MoreAgostino, l’ombra esteriore e la luce interiore Non tutti sosterremmo volentieri che la condizione umana è, dal punto di vista della conoscenza, quella di…
Read MoreAmbiguità e oscurità del mondo rappresentato Ricordo nitidamente una lezione di geografia alle scuole superiori: era maggio e capivo a malapena una briciola del…
Read More