
Mindsharing
L’intelligenza collettiva al servizio della comunità Il pensiero è alla base di ciò che siamo ed è lo strumento ultimo con cui analizziamo la…
Read MoreL’intelligenza collettiva al servizio della comunità Il pensiero è alla base di ciò che siamo ed è lo strumento ultimo con cui analizziamo la…
Read MoreLa modernità raccolta in folla. (A spasso.) Vedete quell’uomo? Quell’uomo con il mantello, lì, davanti a voi. Sta camminando lentamente, sotto i tigli del Jardin des Tuileries,…
Read MoreIl Buono e il Brutto d’un film contro il Cattivo abuso di potere «Una crudeltà consacrata dall’uso nella maggior parte delle nazioni è…
Read MoreFrutta e verdura nei volti di Arcimboldo Uccelli impagliati provenienti da tutto il mondo, madreperle, conchiglie enormi, corazze di tartarughe, gemme, ambre, cristalli, coralli,…
Read MoreLa raccolta di leggi, pur apparendo una banale forma di organizzazione delle norme, quasi fosse il cassetto del giurista, ha un aspetto molto curioso:…
Read More«Essere incessantemente sotto gli occhi dell’ispettore significa perdere di fatto la capacità di fare del male, se non addirittura il desiderio di farlo.» Jeremy Bentham «I’m singin’…
Read MoreL’ottenebramento della luce Il fuoco va sotto la terra: è l’immagine del crepuscolo, quella in cui sorgono «impercettibili velature d’ombra, che sembrano polvere depositata…
Read MoreDalla caverna all’espressionismo tedesco Vedo la gente morta. (Il sesto senso, M. Night Shyamalan, 1999) È più difficile uccidere un fantasma che una realtà….
Read MoreLa luce oltre il buio negli scatti del Seeing With Photography Collective La luce. Dolce, pericolosa, sognante, viva, morta, chiara, nebbiosa, calda, violenta, nuda, improvvisa,…
Read MoreL’ascesa di Jean-Baptiste Lully Luigi XIV, non ancora quindicenne, rientrò solennemente a Parigi il 21 ottobre 1652 alla testa dell’esercito, dopo quattro anni di…
Read More