
Amore e guerra nel Don Giovanni di Mozart
Alle radici di un mito occidentale Il mito di Don Giovanni appartiene alla modernità occidentale in ogni suo aspetto. Si tratta di una vicenda…
Read MoreAlle radici di un mito occidentale Il mito di Don Giovanni appartiene alla modernità occidentale in ogni suo aspetto. Si tratta di una vicenda…
Read MoreMother! ovvero l’ambiguità del dono «Io sarò ciò che sarò»Dio (Esodo)«Fuoco irrompendo giudicherà catturerà tutte le cose»Eraclito (Frammenti)«vi è un grande anno del divenire,…
Read MoreL’importanza e la ricettività del terreno su cui poggiamo i piedi Conoscerete tutti la messa a terra di protezione, fondamentale per far sì che…
Read MoreOvvero come da elementi naturali è possibile creare raffinate allegorie Tra le opere più bizzarre e fantasiose che la Storia dell’Arte ricordi sicuramente un…
Read MoreForme organiche e surreali nell’architettura di Javier Senosiain «Mi piace credere che una casa debba esistere comeuna nobile compagna degli uomini e degli alberi.Per…
Read MoreSul tema dell’Attesa si possono dire molte cose, e molte ne diranno gli articoli a seguire. È quindi utile partire da un’immagine, quella che…
Read MoreDialogare con il vuoto aspettando che il vuoto risponda Se l’artista tu vuoi fare,quanto devi faticare,notte e giorno senza sostaperché l’arte cosa costa![1] L’attore…
Read MoreI tempi sociali e l’attesa del momento rivoluzionario L’azione politica si è sempre dovuta confrontare con il problema di attendere il “momento giusto”. Ma…
Read MoreCenni di un mito antico nel pensiero di Friedrich W. Nietzsche Le fonti più antiche – Omero in testa – narrano che Arianna era…
Read MorePause e attese dall’armonia classica a John Zorn Attendere. Attendere non è vano sperare. Attendere è dietro il palco, dietro il sipario che si…
Read More