
Il ricettacolo teurgico e la seduzione del simulacro
Dall’evocazione demoniaca alla pornologia superiore di Pierre Klossowski Dal II secolo d.C. in poi si diffonde all’interno degli orizzonti culturali del tardo impero romano,…
Read MoreDall’evocazione demoniaca alla pornologia superiore di Pierre Klossowski Dal II secolo d.C. in poi si diffonde all’interno degli orizzonti culturali del tardo impero romano,…
Read MoreAlla scoperta della “relazione” nell’opera d’arte Per fare un tavolo ci vuole il legno. Per fare il legno ci vuole l’albero. Per fare l’albero…
Read MoreLe ricette del medico al paziente ricettivo Il destino di ognuno di noi va lungo una strada ricca di bivi e imprevisti. Come nelle…
Read MoreLa “ricettività” nel Narciso e Boccadoro di Herman Hesse Nel monastero di Mariabronn, dietro alla porta custodita da un castagno del mezzogiorno, monaci e…
Read MoreContro una cultura asfissiata e asfissiante, condizionata dall’uso convenzionale del linguaggio e dalle forme che ne scaturiscono, Jean Dubuffet si schiera dalla parte della…
Read MoreUno sguardo di reciprocità fra Umano e Natura Quest’epoca definita Antropocene è un’epoca di urgenze multi specie, tra cui quella umana: un’epoca di grandi…
Read MoreSconfinati limiti dello sguardo fotografico Illusions are to the soul what atmosphere is to the earthVirginia Woolf, Orlando Affrontare il Ricettivo senza sconfinare nell’esagramma…
Read MoreAlle radici di un mito occidentale Il mito di Don Giovanni appartiene alla modernità occidentale in ogni suo aspetto. Si tratta di una vicenda…
Read MoreMother! ovvero l’ambiguità del dono «Io sarò ciò che sarò»Dio (Esodo)«Fuoco irrompendo giudicherà catturerà tutte le cose»Eraclito (Frammenti)«vi è un grande anno del divenire,…
Read MoreL’importanza e la ricettività del terreno su cui poggiamo i piedi Conoscerete tutti la messa a terra di protezione, fondamentale per far sì che…
Read More