
L’immaginazione di fronte alla pandemia
In viaggio tra Phnom Penh e Koh Rong, lungo la strada asfaltata a stento che connette Sihanoukville alla capitale, si snoda come un serpente…
Read MoreIn viaggio tra Phnom Penh e Koh Rong, lungo la strada asfaltata a stento che connette Sihanoukville alla capitale, si snoda come un serpente…
Read More‘And I lent down and planted a rose ‘tween her teeth. They call me The Wild Rose, but my name was… ‘ – Nick…
Read MoreÈ la primavera del 1943 quando il quattordicenne Michael, che amici e parenti chiamavano Mike, prende un autobus a Dublin, Georgia, per tornare a…
Read MoreUna ricerca fra arti sceniche e visive «If we do not allow ourselves to feel completelyvulnerable in the face of a new challenge,we will…
Read MoreEstrarre il tema della Terra e del Femminile, di questi tempi e durante Echoes, la rassegna sull’ecologia organizzata dalla Corte dei Miracoli, è una…
Read MoreSul destino e la scelta che non sceglie Se anche i libri potessero dire di aver provato il brivido – tutto umano – di…
Read MoreUn’alternativa alla barbarie Il cambiamento climatico, l’inquinamento, la distruzione degli habitat naturali sono ormai problemi che investono da tempo il nostro mondo. Da anni…
Read MoreCorpo, terra, abuso, resistenza Che tutto passi dai corpi non è un fatto scontato. Lo è ancora meno per chi vive la tossicità dei…
Read MoreQuando l’uomo dovette portare verso la creatività del cielo la ricettività della terra La maggioranza delle mitologie ipotizza che la nostra specie sia nata…
Read MoreCallimaco, Nicia e Lucrezia nella tragedia della trasmissione Avviene che noi, frettolosi spettatori della natura, consegniamo al nostro sguardo foglie, tronchi, strutture, colori dei…
Read More