I merli non cantano più
Negli ultimi anni, tra il 29 e il 31 gennaio, non nevica più. Le nostre aspettative vengono delusione, così riponiamo gli stivali imbottiti e…
Read MoreGli articoli, gli scritti ed i progetti che voi avete proposto e cui abbiamo voluto dedicare quello spazio che, purtroppo, i limiti del cartaceo ci negano.
Negli ultimi anni, tra il 29 e il 31 gennaio, non nevica più. Le nostre aspettative vengono delusione, così riponiamo gli stivali imbottiti e…
Read MoreUn anno Compromesso, cresco. Nessuno mi cresca mai D’appresso. L’inverno arreso al tanto che sento. La madre, Di dietro, al trapasso. Cresce. Il giorno…
Read More1 Il bianco non è mai benevolo, si sa. Simula ovattate morbidezze casto candore di zucchero a velo. Può vantare un’apatica indifferenza, una soffice…
Read MoreBisognerebbe sempre partire da una domanda quando si guarda un film: che cosa fa fare (o che cosa vorrebbe far fare) allo spettatore? Il…
Read MoreIn un’epoca in cui sui social le parti politiche avverse s’accusano vicendevolmente di non sapere interpretare il mondo e di vivere in una bolla…
Read MoreArthur Fleck è un individuo con problemi psicologici, vive con la madre anziana e lavora come clown a Gotham City. Oppresso da una società…
Read MoreSono seduto con le gambe accavallate che leggo il mio libro. Percepisco il fluire e me-nel-fluire, sono seduto e mi percepisco seduto, leggo tra…
Read MoreL’immenso lavoro silenzioso del nostro cervello Ieri sera abbiamo avuto amici a cena, abbiamo mangiato del pesce al forno, forse un po’ asciutto, era…
Read MorePoesie di Lorenzo Pataro Lorenzo Pataro è un giovane poeta calabrese. Ha pubblicato un libro, Bruciare la sete, di cui ha mandato una cernita…
Read MoreL’esperienza futurista dal ’10 al ’14 Con questo articolo, da un lato, si vuole offrire un percorso multidisciplinare sulla sfera artistica, sociale e culturale…
Read More