La cognizione del dolore e del piacere
Le pratiche BDSM, come approfondimento della cultura del piacere, per superare il concetto di devianza.
Read MoreGli articoli, gli scritti ed i progetti che voi avete proposto e cui abbiamo voluto dedicare quello spazio che, purtroppo, i limiti del cartaceo ci negano.
Le pratiche BDSM, come approfondimento della cultura del piacere, per superare il concetto di devianza.
Read MoreSul sadomaso come simbolo della letteratura Comincerei dal 1814, anno del Congresso di Vienna, fine di un’epoca rivoluzionaria contrassegnata dalla morte di uno dei…
Read MoreQuando abbiamo iniziato a interrogarci sulla natura del masochismo si sono aperte davanti a noi due possibilità, due modi radicalmente opposti in cui esso…
Read MoreMonstra, fantasie di fuga e virilità lacere I cinema in tutto il mondo hanno cominciato a riaprire, e, dopo che la scorsa estate il…
Read MorePubblicare un libro significa affrontare la paura del giudizio altrui, esporsi, ma anche permettere ad altri di riconoscersi nella tua voce.
Read MoreGli antichi estensori ebraici della Torah, la Bibbia, ben sapevano che con Dio non si scherza. Non solo il dio d’Abramo e di Mosé…
Read MoreLa Wilderness è sempre stata un po’ amante e un po’ severa maestra nell’immaginario letterario e cinematografico, ma ultimamente, per via degli eccessi dell’Antropocene, al cinema sembra le sia rimasto solo il ruolo dell’amore impossibile fra Uomo e Natura o del rifiuto di qualsiasi compagnia fra gli uomini.
Read MoreAbbecedario filosofico Anno 0 D.C. (dopo Covid-19) Vedi ancheA come AngosciaB come Bugie di Amedeo Liberti
Read MoreIl quaderno del topo muschiato (Taut, 2020) è l’ultima fatica di Víctor Rodríguez Núñez, poeta cubano, nato nel 1955 a La Habana. Leggendolo ho…
Read MoreUn concerto documentario alla Corte dei Miracoli Siamo nell’anno 2020, quello famoso, quello in cui ciò che è successo prima non vale più chissà…
Read More