Immagini da Twin Peaks
A distanza di oltre vent’anni dalle prime due, che rivoluzionarono la nozione di serie televisiva, tra circa un mese andrà in onda in Italia…
Read MoreGli articoli, gli scritti ed i progetti che voi avete proposto e cui abbiamo voluto dedicare quello spazio che, purtroppo, i limiti del cartaceo ci negano.
A distanza di oltre vent’anni dalle prime due, che rivoluzionarono la nozione di serie televisiva, tra circa un mese andrà in onda in Italia…
Read MoreNel XVII secolo, il cenacolo di pittrici creatosi attorno alla figura di Elisabetta Sirani diventa ben presto un tiaso capace di esprimere il talento…
Read More[com-pa-gnì-a] s.f. (pl. –gnìe): 1 Lo stare insieme ad altri, generalmente instaurando con essi un rapporto affettivo di vicinanza e condivisione.[1] Vent’anni. Vent’anni sono…
Read MoreUna recensione dello spettacolo teatrale (Quale) Inferno: un’interpretazione insolita e vivace dell’Inferno di Dante. Di e con Marica Mastromarino e Nicola Savi Ferrari. Lavorare sull’Inferno…
Read MoreLa volontà di dedicare spazio alla figura di Yves Bonnefoy (Tours 1923 – Parigi 2016) nasce dall’esigenza di rendere omaggio a uno dei maggiori…
Read Moredi Anthony Caleshu Tre poesie tratte da Victor Poems – Le poesie del vincitore Traduzione di Victor Attilio Campagna 1. Victor, diciamo, dove sei?…
Read MoreAnthony Caleshu è un poeta statunitense e docente di Scrittura Creativa. Dopo aver completato il MFA in Scrittura Creativa alla University of Alabama si…
Read MoreVATE VOBIS Vate vobis, finalmente è arrivato il vostro turno di a] tirare avanti l’ingranaggio della catena di montaggio, b] fondare case editrici,…
Read MoreRicezioni del buddhismo nell’arte e nel pensiero mitteleuropei /// di Federico Filippo Fagotto A partire dalla fine del XIX secolo, diverse esperienze di connessioni…
Read MoreLa mostra di Kishio Suga all’Hangar Bicocca Nella periferia nord di Milano, in quel quadrato dove sorgevano, durante l’Età delle Ciminiere e l’Evo delle Tute…
Read More