
Le ragioni del digiuno
Regole di continenza culinaria monastica Siamo spontaneamente portati a pensare che l’uomo medievale fosse un soggetto mosso unicamente dalle necessità, costretto in una vita…
Read MoreRegole di continenza culinaria monastica Siamo spontaneamente portati a pensare che l’uomo medievale fosse un soggetto mosso unicamente dalle necessità, costretto in una vita…
Read MoreContro il conservatorismo del foodporn Se dovessimo cercare il bastone tra le ruote che ostacola l’agilità della cultura gastronomica italiana, molto probabilmente lo troveremo…
Read MoreIntervista a Davide Longoni Non possiamo raccontare la storia dell’uomo senza raccontare quella del pane, esattamente come non si può parlare del grano e…
Read MoreL’invenzione della haute cuisine, da Carême alla cipolla caramellata «Questi sono gli ultimi soldi che spenderò per te», furono le parole che Marie-Antoine Carême…
Read More