
La Protea
di Federico Filippo Fagotto /// «Pieno di animali! Anche quest’anno… » – era la lavanda a parlare, sì proprio la pianta, seduta sul pavé…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// «Pieno di animali! Anche quest’anno… » – era la lavanda a parlare, sì proprio la pianta, seduta sul pavé…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// Ichi, ni, san… Contava sempre fino a tre per cercare di concentrarsi, la piccola tigre: “San” la chiamavano lassù,…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// Quando il lettore de La Tigre di Carta – e con lui una buona compagine dei mortali – noterà…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// ph©CamillaGiannelli per consultare tutta la gallery su Kairós Magazine clicca qui La mostra su Robert Capa ospitata allo Spazio Oberdan e…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// «Il bambino ha un carattere semplice, si innamora di qualcosa anche in un solo istante, e la fa propria»…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// Somiglianze fra il Kojiki e il panorama cosmogonico classico In un recente studio sulla cultura giapponese, il prof. Hisayasu…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// Somnium narrare vigilantis est, recita Seneca citato da Montaigne tra le righe degli Essais. Il francese gli chiede aiuto…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// Non per mia volontà, mi trovavo in un posto silenzioso, con luci basse. Davanti a me una donna di…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// La follia s’impossessa delle persone quando la ragione scompare, direte voi. Vero? Immaginate di perdere la lucidità, travisare i…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// Ogni mente è una sponda del biliardo, l’idea è la sua palla. Anche stasera una grande intuizione! E dire…
Read More