
Radiografie: interviste radio in roulotte – Quarta puntata
È da un po’ che vogliamo mettere la cornice a una fettina di mondo, ma il mondo non sta fermo. C’è una fettina di…
Read MoreÈ da un po’ che vogliamo mettere la cornice a una fettina di mondo, ma il mondo non sta fermo. C’è una fettina di…
Read MoreÈ da un po’ che vogliamo mettere la cornice a una fettina di mondo, ma il mondo non sta fermo. C’è una fettina di…
Read More«Talvolta si ha da fare con nemici nascosti, con inafferrabili influenze che si rintanano negli angoli più bui influenzando da lì suggestivamente la gente»…
Read MoreDopo la pubblicazione de La voce del matto di Alessandro Centolanza e Agitatevi, organizzatevi, studiate di Simone Coletto, pubblichiamo il terzo intervento del ciclo…
Read MoreCome sempre è l’I Ching, il testo millenario oracolare cinese, a offrirci i temi da osservare nello specchio panoptico della nostra rivista. Stavolta l’argomento…
Read MoreC’era una volta, e a chi piacque una e mezzo, una rana un po’ stolta che nacque in un pozzo. Il mostro ne menava…
Read MoreUna guancia gliel’ha morsicata il cane, ma lei è lì davanti alle telecamere. L’altra parte del viso si era combusta, il classico mozzicone e…
Read MoreSi può chiudere l’anima in una scatola cinese? ‹ Vai all’articolo precedente …«che il fermarsi dell’acqua la corrompe: se essa scorre è buona, se…
Read MoreFASCICOLO ULTIMO ‹ Vai al prologo Data: Anno dell’AbissaleMatricola: Esagramma 29Rotta: Pianeta TerraKeyword: “My Name is Bee” … «nel suo angolo Luana rideva sguaiata,…
Read MoreDurante una presentazione più scompaginata del solito, fa cometa un falso allarme e un dubbio sul responso dell’I Ching, cui dovranno dare assedio le…
Read More