Trema il coperchio. I fagioli sono quasi cotti. Borbottano minacciando di scoppiare, ma sua mamma Anifa non ci bada, intenta com’è a borbottare con la nonna. La piccola Lea, dall’altra... Leggi di più
Signori, qui rischia di scoppiare un casino, disse l’ammiraglio John... Leggi di più
L’adolescenza è un tubetto di dentifricio, sembra non finire mai... Leggi di più
Bum! Suona suo padre sulle labbra. Il signor Cheche, per... Leggi di più
Una barchetta per attraversare il crogiolo Fra la fine degli... Leggi di più
Ovvero come unità e particolare si fondono in armonia Pieter Bruegel il Vecchio (1525/1530-1569) è stato uno dei... Leggi di più
Il coacervo di (quasi) tutte le fantasie Quando menzioni i giochi di ruolo (GDR, per gli intenditori) il... Leggi di più
I sindacati alla sfida “trumpiana” del rinnovo del contratto nazionale degli esercizi cinematografici A scorrere i giornali, recentemente,... Leggi di più
LinkedIn riflette una visione idealizzata e asettica del mondo professionale C’è un luogo nel web in cui le... Leggi di più
Contro il conservatorismo del foodporn Se dovessimo cercare il bastone tra le ruote che ostacola l’agilità della cultura... Leggi di più
Ovvero il ristagno dell’Io nella metropoli “Stacco dall’ultima call e ci vediamo alle 19.00 per un aperitivo, una... Leggi di più

Annotazioni dal nuovo ciclo di neuroscienze Da quando abbiamo virato impetuosamente verso... Leggi di più
Il fenomeno quantistico dell'Entanglement esplora proprietà ancora poco comprese della solidarietà fra le particelle subatomiche. Leggi di più
L’VIII° anno della Corte ovvero, cos’è l’anniversario? Oggi cade un anniversario. Già... Leggi di più
Fortune e sfortune degli ordini pauperistici Nel XII secolo il successo del... Leggi di più
Introduzione al n. 34 Alla fine dell’ultima “puntata” ci eravamo lasciati con... Leggi di più