Crogiolo di etnie, religioni e costumi I suoi abitanti lo chiamavano semplicemente Xšāça, l’Impero, e fu la seconda realtà politica più estesa del mondo antico, superata solo dalla confederazione mongolica-siberiana... Leggi di più
Ovvero pazienti sempre più dolcemente complicati C’è un curioso punto... Leggi di più
Ripescare la mummia teatro dal suo pentolone? Il crogiuolo è... Leggi di più
Cosa può originarsi da un evento apparentemente catastrofico L’I Ching... Leggi di più
Ovvero come unità e particolare si fondono in armonia Pieter... Leggi di più
«Che non fosse per routine, che la camicetta che Ludmilla si stava togliendo non fosse soltanto un gesto... Leggi di più
Recensione del libro Tutti i nostri segreti di Fatma Aydemir, pubblicato da Fazi Editore. A cura di Vittoria... Leggi di più
Tra lampi di magnesio e soleggiati paesaggi del West Modestia. Per Rafael Spregelburg, drammaturgo e regista teatrale autore... Leggi di più
L’VIII° anno della Corte ovvero, cos’è l’anniversario? Oggi cade un anniversario. Già il fatto che gli anniversari “cadano”... Leggi di più
LinkedIn riflette una visione idealizzata e asettica del mondo professionale C’è un luogo nel web in cui le... Leggi di più
Contro il conservatorismo del foodporn Se dovessimo cercare il bastone tra le ruote che ostacola l’agilità della cultura... Leggi di più

Annotazioni dal nuovo ciclo di neuroscienze Da quando abbiamo virato impetuosamente verso... Leggi di più
Il fenomeno quantistico dell'Entanglement esplora proprietà ancora poco comprese della solidarietà fra le particelle subatomiche. Leggi di più
L’VIII° anno della Corte ovvero, cos’è l’anniversario? Oggi cade un anniversario. Già... Leggi di più
Fortune e sfortune degli ordini pauperistici Nel XII secolo il successo del... Leggi di più
Introduzione al n. 34 Alla fine dell’ultima “puntata” ci eravamo lasciati con... Leggi di più